ALLENAMENTO A COLORI IN ACQUA

I grandi risultati ottenuti in acqua con l’uso della Telemetria

I corsi di acquagym e aquadynamic si svolgono sotto una “luce diversa”: la luce arancione del cardio in telemetria. La nuova modalità di allenarsi in acqua ha prodotto, in questi mesi, tanti cambiamenti positivi all’interno della nostra piscina, ma soprattutto ha permesso il raggiungimento degli obiettivi da parte di tutti coloro che lo utilizzano.
L’uso del sensore cardio-telemetrico durante l’allenamento in acqua ha immediatamente reso possibile misurare il lavoro fatto da ciascuno, individuando dove fossero i margini di miglioramento per assicurarsi di eseguire ad ogni seduta di lezione in acqua una performance perfetta che ha aiutato in maniera estremamente importante al dimagrimento e alla tonificazione.
Il lampeggio arancione del sensore indica che, rispetto ai propri parametri (sesso, peso, altezza ed età) ci si sta allenando nel modo corretto cioè con la giusta frequenza cardiaca che permette l’attivazione del metabolismo innalzandone il livello anche per le 48- 72 ore successive; che si stanno bruciando calorie attraverso la lipolisi dei grassi depositati nei tessuti e che quindi si sta scolpendo il proprio corpo.

Nello specifico il trainer cerca di aiutare coloro che lavorano in un range di lavoro troppo moderato (evidenziato dal l ampeggiare della luce blu e verde) ad aumentare il proprio lavoro attraverso movimenti più saltati o più ampi; viceversa l’istruttore sarà pronto a consigliare maggior controllo sulla respirazione e ad abbassare il battito in caso di un lavoro eccessivo protratto per un periodo lungo (luce rossa) per
evitare che si instauri solo un eccessivo affaticamento, una produzione di acido lattico inutile al fine di un lavoro davvero lipolitico e modellante.
L’allenamento con il cardio si è dimostrato un vero e proprio allenamento personalizzato anche se svolto in gruppo e l’immediatezza con cui il partecipante e il trainer riescono insieme a calibrare il lavoro non ha precedenti così come non hanno precedenti i risultati tangibili che i nostri partecipanti stanno ottenendo.

Chili in eccesso persi, giro-coscia ridotto, spalle e braccia più definiti, addominali più tonici, maggior capacità di resistenza con conseguente miglioramento della circolazione sanguigna.
Non dimentichiamo poi che tutti gli allenamenti svolti sono memorizzati nell’applicazione Uptivo dando la possibilità di essere sempre analizzati in modo molto preciso rispetto alle evoluzioni delle performance degli iscritti anche da parte del trainer.
Monika, in modo sistematico a ciascun partecipante, ogni 15 giorni, invia feedback scritti attraverso un messaggio, sottolineando i punti forti degli allenamenti visionati e i consigli adeguati per migliorare gli allenamenti futuri.
Ad un mese di distanza dal primo utilizzo del cardiofrequenzimetro in acqua da parte dei nostri iscritti, abbiamo cominciato a mandare loro un primo resoconto scritto sull’andamento generale dei loro allenamenti con questo nuovo strumento innovativo.

Il nostro feedback arriva direttamente sull’applicazione UPTIVO dei clienti in forma di messaggino privato e si riferisce all’attenta osservazione dei grafici che illustrano i vari allenamenti svolti nel periodo considerato. Con questo servizio vogliamo cercare di rendere più facile l’interpretazione degli allenamenti a colori svolti e di tutti i dati che vengono raccolti e mostrati nell’applicazione.
Nello specifico, nel primo giro di feedback, ci siamo soffermati sull’evidenziare la buona o insufficiente frequenza ai corsi e la capacità di essere riusciti a centrare il più possibile la “target zone” cioè il lavoro in fascia arancione.