Obbligo di Green Pass

DAL 6 AGOSTO PER ACCEDERE IN PALESTRA

 

1

DA VENERDI’ 6 AGOSTO per accedere alla palestra è necessario il Green Pass (con almeno la prima vaccinazione)

2

CHI NON HA GREEN PASS può accedere presentando ogni volta l’esito del tampone negativo, eseguito entro le 48 ore precedenti.

Gli iscritti avranno 3 possibilità

A – Entrare con il Green Pass
oppure con il Tampone

B – ALLENARSI ALL’ESTERNO SENZA IL GREEN PASS
valuteremo in base alle richieste l’ampliamento del numero dei corsi Outdoor

C – BLOCCARE L’ABBONAMENTO
fino al 15 Ottobre 2021
(poi valuteremo la situazione in corso)

 

Protocollo Apertura in sicurezza come da decreto

 

Da Leggere!

DI SEGUITO ILLUSTRIAMO IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA E ORGANIZZAZIONE DELLO SPORT CITY PERCHE’ POSSIATE CON TOTALE TRASPARENZA VERIFICARE GLI STANDARD DI GESTIONE UTILIZZATI PER OGNI AREA DELLA STRUTTURA.

Sanificazione Pulizie e Controllo

La Pulizia e la Sanificazione giornaliera delle aree utilizzate dagli iscritti, con prodotti autorizzati dal Ministero della Sanità è da sempre il nostro fiore all’occhiello, tuttavia abbiamo implementato la presenza del personale addetto alla sanificazione per migliorare ulteriormente il livello di sicurezza necessario.

Oltre al personale specializzato anche gli istruttori avranno una forte responsabilità nel controllo, nella gestione, e nel cercare di aiutare tutti voi a muoversi e gestirsi affinché venga garantita la migliore sicurezza possibile.

 

Sistemi di Trattamento Aria

Gli impianti energetico e termo idraulico, completamente rinnovati, sono dotati dei sistemi più all’avanguardia sul mercato per la gestione del trattamento dell’aria. Ogni locale all’interno del Life Planet ha un sistema separato e indipendente di UNITA’ TRATTAMENTO ARIA (UTA).

Ogni UTA lavora come richiesto dal decreto con tutta aria esterna.

Le performance estremamente evolute dei nostri impianti permettono (in maniera certificata) la sostituzione e il trattamento completo di tutta l’aria ogni 6 minuti.

Esempi:

La UTA della sala attrezzi è in grado di sostituire e trattare 20.000 m3 di aria all’ora, le sale aerobiche 10.000, gli spogliatoi 8.000, garantendo come dicevamo prima ogni 6 minuti aria totalmente pulita, escludendo ristagni di aria viziata.

In ogni UTA ci sono pannelli indipendenti di sanificazione che vengono sostituiti a necessità.

 

Prenotazione ingresso

Per il momento NON E’ NECESSARIA prenotazione per l’ingresso, perché con le sue grandi dimensioni, 3.500 m2, la struttura è in grado di gestire in totale sicurezza, rispettando i parametri del decreto, 170/190 persone contemporaneamente, usufruendo anche del nuovo NATURAL TRAINING PARK.

 

Ingressi giornalieri consentiti

Momentaneamente per garantire a tutti la fruizione dei servizi sarà possibile 1 solo ingresso quotidiano alla palestra.

Mascherina

Ingresso con Mascherina Obbligatoria.

Spogliatoi Uomini e Donne

SERVIZIO DOCCIA CONSENTITO

N

DISTANZIAMENTO

Rispettare il distanziamento minimo di 1 metro.

N

ARMADIETTO

Non si possono utilizzare gli armadietti in maniera promiscua: più persone NON POSSONO mettere gli indumenti personali dentro lo stesso armadietto contemporaneamente.

N

SPOGLIATOIO UOMINI

Nello spogliatoio uomini possono cambiarsi contemporaneamente 25 persone.

N

INDUMENTI

Gli indumenti vanno riposti PRIMA DENTRO LA PROPRIA BORSA e la borsa andrà posizionata DENTRO L’ARMADIETTO.

N

SCARPE

E’ obbligatorio cambiarsi le scarpe prima di entrare nelle sale. Anche le scarpe devono essere inserite in un sacchetto di plastica e anch’esse all’interno dell’armadietto.

N

SPOGLIATOIO DONNE

Nello spogliatoio delle donne possono cambiarsi contemporaneamente 28 persone.

Spogliatoio per chi non si cambia

Si usa lo spogliatoio che era utilizzato dai bambini (che non saranno presenti fino al mese di ottobre)

E’ UNO SPOGLIATOIO SIA PER UOMINI CHE PER DONNE.

N

Utilizzo

Sarà Utilizzato solo per il cambio scarpe e la rimozione della mascherina da mettere dentro gli armadietti.

N

Mascherine e Scarpe

Mascherine e Scarpe andranno riposti dentro ad un sacchetto di plastica e posizionati dentro l’armadietto.

N

Ingresso

Nello spogliatoio possono entrare donne e uomini contemporaneamente e non si cambiano gli indumenti.

Si entra mantenendo 1 metro di distanza, al massimo possono entrare 6 persone contemporaneamente e non si potrà fare la doccia.

Sala Attrezzi

Nella sala il distanziamento fra ogni postazione di lavoro è di 2 metri.

N

Distanziamento

Nella sala il distanziamento è di 2 metri quando ci si allena.

Quando non ci si allena il distanziamento può essere di 1 metro.

Sotto al metro è obbligatorio indossare la mascherina.

N

POSTAZIONI CARDIO

Saranno utilizzabili contemporaneamente 25 postazioni cardio rispettando i 2 metri di distanziamento (8 Run, 2 climb, 3 wave, 2 crossover, 1 top, 6 bike, 1 vogatore, 2 skill bike).

N

45 POSTAZIONI ISOTONICHE

Saranno utilizzabili contemporaneamente 45 postazioni isotoniche, rispettando i 2 metri di distanziamento.

Dove non era possibile abbiamo utilizzato pannelli distanziatori di plexiglass.

N

CAPIENZA SALA ATTREZZI

La sala attrezzi essendo 500 metri quadrati può lavorare contemporaneamente con un massimo di 75/85 persone, rispettando tutte le misure.

N

IGIENE

Ci saranno spruzzini e colonnine per la disinfezione delle mani e degli attrezzi.

Si chiede responsabilmente a tutti gli iscritti per una questione di sicurezza l’aiuto nella disinfezione dell’attrezzo utilizzato una volta terminato l’esercizio.

N

PLEXIGLASS

Alcune macchine saranno protette da un pannello in plexiglass per garantire la sicurezza necessaria non essendoci 2 metri di distanza.

Sale a Corpo Libero


N

DISTANZA

La distanza deve essere di 2 metri ma noi la porteremo a 2,5 metri in maniera che si possano allenare contemporaneamente 27 persone nella sala 1 e 21 persone nella sala 2  con estrema sicurezza, posizionandosi presso le stelle distanziatrici.

N

IGIENE

Al termine dell’allenamento, ogni partecipante è invitato a sanificare l’impugnatura dell’attrezzo utilizzato così tutti ci aiutiamo responsabilmente a garantire la sicurezza.

N

ATTREZZATURA

Gli elastici ed i materassini verranno tolti per favorire una migliore igienizzazione. Chi desidera può portarsi il proprio materassino personale da casa.

Esterno – Natural Training Park

Il parco esterno è 5.000 metri quadri e si può accedere anche senza passare  dagli spogliatoi e dalle sale ma è necessario passare in reception per regolarizzare l’ingresso.

N

TESSERA

E’ obbligatorio entrare in reception e passare la tessera al tornello. Nel caso in cui non si abbia la tessera occorre comunque entrare e farsi registrare come da Decreto.

N

PEDANA ESTERNA DA 80 MQ

Sarà presente una pedana in gomma di 80 mq, ombreggiata per svolgere le attività a corpo libero all’esterno senza musica.

N

DISTANZIAMENTO PEDANA

Il distanziamento nei corsi sulla pedana esterna è di 1,5 metri fra le teste.
Nella pedana esterna possono lavorare 25 persone.

N

DISTANZIAMENTO PERCORSO TRAINING

Il distanziamento nel parco training è di 1,5 metri: faremo allenare al massimo 30 persone contemporaneamente.

Piscina

apertura dal 14 GIUGNO

N

SPAZI E DISTANZIAMENTO

In vasca da normativa di sicurezza possono stare contemporaneamente 20 persone, mantenendo una distanza da decreto di 3,5 mt x 2 = 7 metri quadrati.

 

N

SPOGLIATOIO E USO MASCHERINA

Per garantire le norme di sicurezza si chiede ai frequentatori della piscina di indossare la mascherina fino al piano vasca (essendo il corridoio di accesso alla piscina stretto). Terminata la lezione, occorre rimettersi la mascherina fino allo spogliatoio. La mascherina quando viene tolta occorre metterla in una busta di plastica dentro la tasca del proprio accappatoio.

Spa e Terme

apertura dal 14 GIUGNO

N

TERMARIUM

Il distanziamento nel termarium è di 1,5 metri. Conteporaneamente possono entrare 20 persone. Per garantire le norme di sicurezza si chiede ai frequentatori del termarium di indossare la mascherina fino all’ingresso essendo il corridoio di accesso stretto. La mascherina va tolta e va messa dentro ad una busta di plastica dentro alla tasca del proprio accappatoio.

N

SPA

Il distanziamento nella Spa è di 1,5 metri e contemporaneamente possono entrare 15 persone. Per garantire le norme di sicurezza si chiede ai frequentatori della Spa, di indossare la mascherina fino al piano vasca, essendo il corridoio di accesso, stretto. Occorre togliersi la mascherina e metterla dentro ad un sacchetto di plastica dentro al proprio accappatoio.