Una nuova vita digitale per la vostra attività!

Written by Admin Admin
Sono sempre bellissime avventure quelle che ho l’occasione di vivere grazie al rapporto umano coi miei clienti. E l’emozione più grande è quella di riuscire a comunicare attraverso i nuovi canali digitali quello che le persone possono raccontare e condividere ed ottenere per loro un risultato concreto di trasformazione.
Tutto questo è nato sin dalla mia esperienza Universitaria, che si è conclusa dopo la laurea con un master sui media complessi a Urbino. Certo che il mondo fuori stava già per prendere velocità e dimensioni inaspettate, che non si potevano nemmeno immaginare durante i miei studi. La mia generazione – quella dei quarantenni di oggi – non ha né vissuto la riflessività e profondità del mondo analogico, né la facilità di espressione dei nativi digitali con i nuovi canali. Ma proprio in questo sta la sua forza, nel mettersi a disposizione degli imprenditori che fanno parte di quelle generazioni e
farle esprimere coi nuovi strumenti.
È stato proprio qui allo Sport City che nel 2011 l’ho combinata grossa: mi viene presentato un ingegnere di Ravenna interessato al sito web che avevo realizzato per la palestra.
Beh… Roberto è diventato non solo un socio ma anche il compagno della mia vita. L’aspetto interessante è che anche lui si occupa di comunicazione via internet, ma attraverso i video. Insieme abbiamo vissuto progetti difficili ed emozionanti, dalla Chiesa Protestante in Baviera, alle Nazioni Unite a New York, al costruttore italiano di auto di lusso più famoso al mondo. E in tutti questi progetti abbiamo disegnato scenari, linguaggi e obiettivi diversi, contribuendo alla ri-nascita online di tante attività.
Negli ultimi anni ho deciso di riportare questa mia esperienza nella mia città ed in Romagna. Una casa in campagna appena ristrutturata, amici ed affetti, questi sono gli ingredienti base fondamentali per la serenità ed allegria che voglio mettere nei miei progetti. Per esempio proprio qui allo Sport City mi piace mettere in pratica sui social network e dal vivo i valori che rappresentano e un po’ della storia del fitness che hanno scritto a Ravenna. Così come con gli altri clienti nei settori abbigliamento, ristorazione, turismo e bellezza. Perché ciascuno di noi ha qualcosa di suo, di speciale da comunicare.
E non assomiglia agli altri. Ed è proprio questo che rende la comunicazione digitale con il pubblico, speciale: essere se’ stessi sempre, in questo mondo che cambia.
Così nella vita faccio la Digital Strategist. Significa che tento di disegnare strategie e costruire percorsi virtuali per accompagnare persone e aziende nell’attraversare il momento di cambiamento che già da diversi anni sta scuotendo il mondo, le nostre vite, le nostre relazioni.
Un mondo nuovo, perché non è più come lo abbiamo conosciuto prima di Internet, di Google e dei Social Network. Si sta trasformando in qualcos’altro. Stiamo attraversando l’inquietante ma esaltante fase di mutazione di una civiltà.
Le nuove dinamiche tecnologiche stanno facendo sparire i segnali a cui eravamo abituati ad aggrapparci per avere punti di riferimento. È difficile sapere dove passare, che strada scegliere, che decisione prendere. Il punto esatto di quel confine, tra antico e nuovo mondo, è il punto esatto in cui si colloca la mia professione. Il mio lavoro è legato al modo in cui afferrò in digitale una persona o un’azienda che sente l’esigenza di attraversare il cambiamento.
Citando Alessandro Baricco, in questo momento di mutazione, diventano determinanti
“la cura quotidiana, l’attenzione, restare vigili… quell’intelligente navigare nella corrente ancora capace di rotta e di sapienza marinara”. “Decidere cosa del mondo vecchio vogliamo portare fino al mondo nuovo. Cosa vogliamo che si mantenga intatto pur nell’incertezza di un viaggio ci è oscuro. I legami che non vogliamo spezzare, le radici che non vogliamo perdere, le parole che vogliamo ancora sempre pronunciare e le idee che non vogliamo smettere di pensare. È un lavoro raffinato, una cura nella grande corrente, mettere in salvo ciò che ci è caro. È un gesto difficile, perché non significa mai metterlo in salvo dalla mutazione, ma sempre nella mutazione.
Perché ciò che si salverà non sarà mai quel che abbiamo mantenuto al riparo dai tempi, ma ciò che abbiamo lasciato mutare affinché diventasse sé stesso in un tempo nuovo.”

Related Articles
Related
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.